Corso per degustatori
“Le tematiche relative all’apprendimento e all’affinamento delle tecniche di degustazione del vino coinvolgono due differenti realtà associative, una regionale e una nazionale, e presuppongono due obiettivi distinti. Ciò ha determinato l’esigenza di creare due differenti momenti di formazione, uno breve e uno più lungo e approfondito, analogamente al mondo universitario, diviso in laurea triennale e laurea specialistica. I due percorsi formativi presuppongono anche prospettive separate di utilizzo del titolo eventualmente acquisito”. (da AIS ITALIA)
L’AIS ABRUZZO prendendo atto dei percorsi formativi ora previsti in ambito nazionale, decisamente innovativi rispetto al precedente percorso unico per l’abilitazione a Degustatore che si svolgeva in due giornate, da parte sua si impegna ad organizzare entrambi i corsi, o, in alternativa l’uno o l’altro, se si raggiunge un minimo di 30 partecipanti/corso, al fine di favorire la formazione dei propri associati e dare nuova linfa vitale alla organizzazione della didattica e alla redazione della guida.
Si può partecipare a entrambi i corsi, anzi, secondo le note di AIS ITALIA sarebbe raccomandabile iniziare con DEGUSTATORE JUNIOR e poi affrontare il MASTER DEGUSTATORE SENIOR.
Al fine di conoscere la volontà di partecipare ai corsi in oggetto, e quindi iniziare a predisporre i calendari delle lezioni, chiediamo a quanti fossero interessati di inviare entro Giovedì 18 marzo 2022a info@aisabruzzo.it con oggetto: MANIFESTAZIONE INTERESSE CORSO DEGUSTATORE JUNIOR e/o MANIFESTAZIONE INTERESSE MASTER DEGUSTATORE SENIOR .
Essendo consci che entrambi i percorsi formativi, sia pure nelle loro differenze, prevedono un impegno non indifferente su tempi, costi da sostenere e prospettive di percorsi alternativi, al fine di una valutazione oculata, vi forniamo le relative informazioni ai corsi che ci sono state fornite da AIS ITALIA:
CORSO PER DEGUSTATORE
Le tematiche relative all’apprendimento e all’affinamento delle tecniche di degustazione del vino coinvolgono due differenti realtà associative, una regionale e una nazionale, e presuppongono due obiettivi distinti. Ciò ha determinato l’esigenza di creare due differenti momenti di formazione, uno breve e uno più lungo e approfondito, analogamente al mondo universitario, diviso in laurea triennale e laurea specialistica. I due percorsi formativi presuppongono anche prospettive separate di utilizzo del titolo eventualmente acquisito.
DEGUSTATORE JUNIOR
Il percorso breve permetterà al candidato promosso
• di assumere il titolo di Degustatore Junior, con il quale potrà svolgere le degustazioni per la Guida (se chiamato), quelle relative al Corso per Sommelier (per le lezioni in cui ce ne fosse la necessità)
• di essere ammesso al seminario per direttori di Corso.
• di acquisire un credito formativo del valore di 30 punti da spendere nel percorso lungo
• di ottenere uno sconto sulla quota di partecipazione al percorso lungo, quantificato dalla sede regionale
PROGRAMMA
- Riepilogo tecnica della degustazione del vino
- La scheda a punti
- La scheda a punti
- Scrivere e descrivere il vino
- Scrivere e descrivere il vino
- Esame (commissione analoga all’esame terzo livello)
Alla fine di ogni lezione dovranno essere stati degustati almeno 5 vini, utilizzando la scheda AIS con assegnazione del punteggio. Alcuni dei vini in questione dovranno anche essere stati “raccontati” in forma scritta.
Le tipologie dei vini saranno: spumante/frizzante bianco/rosato, bianco secco fermo, rosato secco fermo, rosso secco fermo, vino dolce e/o altre tipologie caratteristiche della regione.
La durata della lezione sarà pari a 2 ore / 2 ore e mezza.
La formazione, essendo a carattere regionale, coinvolgerà vini provenienti dalla regione in questione. Gli insegnanti saranno scelti tra quelli abilitati, da almeno 2 anni, in tecnica della degustazione.
Esame
L’esame cartaceo, quindi in aula, prevederà un tempo massimo di 30 minuti e sarà composto da un questionario composto da:
• 20 domande V/F. Almeno 14 risposte corrette permetteranno di ottenere 5 punti
• 20 domande con una risposta corretta. Ogni risposta corretta permetterà di ottenere 0,5 punti, per un totale massimo di 10 punti.
• 15 domande con due risposte corrette. Ogni risposta corretta permetterà di ottenere 1 punto, per un totale massimo di 15 punti.
Seguiranno tre prove di degustazione analitico-descrittiva con utilizzo della scheda AIS, assegnazione del punteggio, e impiego delle descrizioni al fine di comporre una recensione/critica.
Tale recensione dovrà essere redatta per ognuno dei tre campioni, in uno stile analogo a quello della Guida Vitae, per un massimo di 400 battute circa a vino; dovrà inoltre evidenziare le differenze e le distanze tra i vini. Ogni prova vale fino a 20 punti, per un totale massimo complessivo di 60 punti. Il tempo a disposizione sarà di 20 minuti.
Successivamente, una prova di elaborazione del cappello introduttivo di un’azienda, per un massimo di 1.200 battute, il cui nome sarà segnalato ai candidati tre giorni prima della prova. Il totale massimo complessivo sarà di 30 punti. Il tempo a disposizione 10 minuti.
Infine, una prova orale di descrizione di 3 vini, di fronte alla commissione di esame, con assegnazione del punteggio e avvaloramento del medesimo tramite domande della commissione. A ogni vino verrà assegnato un massimo di 10 punti per la degustazione e di 10 per le risposte alle domande. Il totale massimo complessivo sarà di 60 punti.
Prova
Tempo
Punti
Questionario
30 minuti
30
Degustazioni analitico-descrittive
20 minuti
60
Elaborazione cappello introduttivo
10 minuti
30
Prova orale
60
Totale massimo 180
Totale sufficienza 110
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 36.
La commissione di esame sarà composta da: - Presidente di commissione. Non deve essere residente nella regione e spetta a lui correggere tutte le prove di degustazione del vino.
- Commissario di esame interno. Se disponibile, sarà scelto tra quelli della regione.
Il candidato che non supera l’esame potrà ripeterlo alla prima occasione utile, facendone richiesta alla sede regionale in cui svolgerà le prove. La sede regionale comunicherà al candidato l’accettazione
della richiesta e l’importo che dovrà corrispondere per il rimborso delle spese per sostenere l’esame.
MASTER DEGUSTATORE SENIOR
Il percorso lungo, cui sarà preferibile accedere solo dopo avere concluso con successo quello breve,
conferirà il titolo di Degustatore Senior, e permetterà a chi ne è in possesso di intraprendere l’iter
per presentarsi in futuro all’esame da insegnante.
PROGRAMMA - La degustazione
- La scheda a punti
- I difetti del vino
- Scrivere e descrivere il vino
- Il colore del vino
- Il profumo del vino bianco, il vegetale
- Il profumo del vino bianco, il floreale
- Il profumo del vino bianco, il fruttato e gli altri
- Il vino rosato
- Gli orange wine
- Il profumo del vino rosso, il fruttato
- Il profumo del vino rosso, il floreale e il vegetale
- Il profumo del vino rosso, lo speziato, l’empireumatico e gli altri
- Il profumo terziario e di evoluzione
- I vini spumanti e frizzanti
- Il vino dolce
- Il vino liquoroso
- L’acidità
- Il tannino
- L’equilibrio gustativo del vino
- La qualità
- L’armonia e il valore complessivo del vino
- Legno e vino
- Vini biologici, biodinamici, vegani, naturali
- La degustazione del terroir, i vini regionali (competenza regionale). Il numero di queste lezioni è stabilito dall’area formazione della regione in cui si svolgerà il Master
- Esame
MASTER DEGUSTATORI
PROGRAMMA
MASTER DEGUSTATORI PROGRAMMA
Lez.
Argomento
Totale vini
Totale vini
Degustazione orale
Degustazione scritta
1
Tecnica della degustazione
5
2
La scheda a punti
5
3
I difetti del vino
4
Scrivere e descrivere il vino
4
2
5
Il colore del vino
4
2
6
Il profumo del vino bianco, il vegetale
4
2
7
Il profumo del vino bianco, il floreale
4
2
8
Il profumo del vino bianco, il fruttato e gli altri
4
2
9
Il vino rosato
4
2
10
Gli orange wine
4
2
11
Il profumo del vino rosso, il fruttato
3
1
12
Il profumo del vino rosso, il floreale e il vegetale
4
2
13
Il profumo del vino rosso, lo speziato, l’empireumatico, ecc.
4
2
14
Il profumo terziario e di evoluzione
4
1
15
I vini spumanti e frizzati
4
2
16
Il vino dolce
4
2
17
Il vino liquoroso
3
1
18
L’acidità
4
2
19
Il tannino
4
2
20
L’equilibrio gustativo del vino
4
1
21
La qualità
4
2
22
L’armonia e il valore complessivo del vino
4
2
23
Legno e vino
4
2
24
Vini biologici, biodinamici, vegani, naturali
4
2
25
I vini regionali (definizione regionale)
Totale vini (130)
92
38
Esame
8
Il Master Degustatori è un percorso formativo finalizzato al conseguimento del titolo di Degustatore AIS.
Il Master sarà svolto prevalentemente su base regionale ed eventualmente si amplierà alle regioni limitrofe qualora non ci sia un numero sufficiente di partecipanti per sostenerlo. Le modalità di svolgimento sono di competenza regionale, comunque la durata del corso dovrà svilupparsi nel tempo minimo di nove mesi e massimo di dodici. Il programma consta di ventiquattro lezioni, cui si aggiungeranno quelle riguardanti l’enografia regionale, il cui numero sarà stabilito dalla regione in cui si terrà il Master
Il numero massimo dei partecipanti al Master è di venticinque, a cui sarà fornito il Manuale Didattico.
Gli insegnanti, prevalentemente regionali, abilitati in tecnica della degustazione.
Ogni lezione avrà approssimativamente una durata massima di circa tre ore e sarà così articolata.
1° Parte. Esposizione dell’argomento oggetto della lezione.
2° Parte. Degustazione guidata dei vini indicati nel programma. Da 1 a 3 vini saranno degustati in aula (a turno) dai partecipanti al corso.
3° Parte. Degustazione scritta da 1 a max. 2 vini come riportato nel programma (degustazione scritta). A fine degustazione l’insegnante ritirerà le schede, le analizzerà e ne sceglierà due per ogni vino degustato, per commentarle, lui stesso o l’insegnante che gli succederà, in aula nella lezione successiva.
Modalità di svolgimento dell’esame.
Questionario on-line (da svolgersi prima della prova in aula)
Composto da:
20 domande vero/falso max punti 10 (0,5)
20 domande con 1 risposta corretta max punti 20 (1,0)
20 domande con 2 risposte corrette max punti 30 (1,5)
10 domande con 3 risposte corrette max punti 30 (3,0)
Totale punti 90
Tesi
Ogni partecipante dovrà elaborare una tesi (25.000/30.000 caratteri, spazi inclusi). L’argomento dovrà essere scelto tra uno di quelli trattati durante il Corso e comunicato prima dell’ultima lezione al responsabile didattico. La tesi dovrà essere inviata, almeno 5 giorni prima della prova in aula, in formato PDF al responsabile didattico.
Totale punti 50
Degustazione scritta (AIS) di 3 vini con indicazione del punteggio Totale punti 30
Articolo di presentazione Azienda e racconto di 1 vino iconico Totale punti 30
(20 per presentazione e 10 per racconto del vino)
Recensione di 1 vino per inserimento in Guida Vitae (300 battute ca) Totale punti 20
Degustazione orale (davanti alla commissione) di 3 vini Totale punti 30
Totale punti 250
Sufficienza 160
La prova d’esame sarà condotta da uno o più commissari nominati con le stesse regole del Corso per Sommelier